sportello di tabernacolo - bottega napoletana (prima metà sec. XIX)

sportello di tabernacolo,

Portella centinata, chiusa da una cornice a sezione cilindrica, campita al centro dal simbolo del Cristo tra nubi e testine di cherubini

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone dell'arte, pur essendo frammentario, data l'oggetoo tra il 1809 e il 1824, allorchè venne sostituito da un bollo rafigurante la testina di Partenope vista di profilo e seguita dal numero 7o 8. Il punzone dell'argentiere potrebbe essere identificato in quello di Gennaro Russo, documentato da 1834
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040676
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE