busto di uomo

rilievo, post 700 - ante 899

Busto d'uomo in posizione frontale con braccia incrociate. Dalla testa rotonda emerge solo il naso lungo e sottile, ai lati del quale si stagliano i due piccoli occhi dallo sguardo fisso. Le braccia sembrano poggiate su un oggetto sporgente sul davanti, il quale, purtroppo, non è stato identificato

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • MISURE Profondità: 12
    Altezza: 33
    Larghezza: 25
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Acerenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'interessante rilievo è indubbiamente un oggetto molto antico rinvenuto in Acerenza o nei dintorni ed inserito quindi nella muratura esterna dello stabile. La ieraticità dello sguardo e la rigida posizione frontale denunciano si tratti di opera medievale e, in particolare, risalente alla dominazione longobarda. Numerosi sono gli oggetti longobardi rinvenuti durante scavi più o meno fortuiti in tutta la valle del Bradano: nessuna meraviglia, allora se sono stati recuperati importanti rilievi come il nostro in una zona, tra l'altro, che fu sede di gastaldato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038740
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 700 - ante 899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE