Una fanciulla di Melfi viene salvata per miracolo dalla Vergine Immacolata. miracolo della Madonna

dipinto, post 1748 - ante 1748

una fanciulla, aggrappata ad una corda, viene tirata fuori da una voragine in cui era caduta rimannedo miracolosamente in vita; l'orlo del fosso è circondato da un gruppo di figure alcune delle quali si affrettano a prestare soccorso, altre assistono con espressione di meraviglia, una fanciullaprega, una donna si china a baciare il suolo; in alto, ritta su un banco di nubi, compare la Vergine Immacolata con le braccia incrociate sul pettoin atteggiamento di preghiera; sul fondo si riconosce la città di Melfi; nella parte inferiore del dipinto è visibile una scritta dedicatoria frammentaria

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mazzucco F (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Castello
  • INDIRIZZO Via Normanni, Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un dipinto di carattere chiaramente votivo come attesta la scelta iconografica; realizzato da F. Mazzucco, un non meglio identificato pittore di modesta levatura locale, è caratterizzato da una certa vivacitànarrativa di spontanea intonazione popolaresca nella descrizione dell'avvenimento e nelle figure definite con gusto bozzettistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700037840
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI parte inferiore del dipinto - SPICE MORTALIS[...] EUNDE [...] / TIN[...] SEC[...] VIRGINIS [...] / [...] F. MAZZUCCO 1748 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1748 - ante 1748

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'