lapide tombale - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

lapide tombale,

Lastra composta da una larga cornice ornata con elementi geometrici intarsiati racchiudente altre due lastre poste verticalmente su cui sono raffigurate, in quella superiore, le armi gentilizie del defunto, e, su quella inferiore, l'iscrizione

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tomba di monsignor Giacomo Raimondo, comasco, vescovo di Melfi per soli novanta giorni. Vicino alla lapide in oggetto, che si rivela un buon lavoro di tarsie marmoree di tipica scuola napoletana secentesca, è collocata, nella stessa parete, ma priva di qualsiasi segno di riconoscimento, la tomba del vescovo suo successore mons. Girolamo Pellegrino, morto nel 1648
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700037123
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI lastra, parte inferiore - D. O. M. / PRAESULIS ET PATRIS REDOLENT / HOC OSSA SEPULCRO / QUEM MERITO MOERENS/ MELPHIA COLLACRIMAT/ PAVIT OVES TRIMESTRE SUAS/ MORS INVIDIA CARPSIT/ INVIDET ATQUE ORCUS QUEM/ MODO OLYMPUS HABET/ HUNC GENVIT COMUM RAYMUNDA/ GENTE RELATUM/ VIR PROBUS ET SAPIENS VIR/ PIETATE PARENS/ OBIIT SEPT.KAL. SEPT. MDCXLIIII./ IOANNES GRIGIS/ HUISCE CATHEDRALIS CANONICUS ET DILECTISSIMAE/ RECORDATIONIS VICARIUS GENERALIS ET/ POSTMODUM CAPITULARIS OBSEQUENTISIMS/ GRATI ANIMI IMPARVOTI MONIMENTU POSUIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE