cratere/ a campana (Morel 4611)

Sarno, ca 310 a.C - ante 301 a.C

Cratere a campana in argilla beige rosata, vernice nera, compatta, lucida, con riflessi metallici. Alto piede a echino con largo sostegno e base modanata a profilo concavo, raccordato alla vasca attraverso uno stelo cilindrico di media lunghezza. Corpo campaniforme dalla vasca allungata terminante in un labbro a larga tesa dall’orlo arrotondato appena pendente. Corte anse orizzontali a bastoncello ripiegate verso l’alto impostate poco sopra il punto di massima espansione del ventre. Interamente verniciato di nero ad eccezione del fondo esterno e di tre linee a risparmio che sottolineano la modanatura del piede

  • OGGETTO cratere/ a campana morel 4611
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, verniciatura
  • MISURE Diametro: 13.6 cm
    Altezza: 14.8 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA/Ceramica a vernice nera
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo archeologico della Valle del Sarno
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Capua
  • INDIRIZZO Via Cavour, 7, Sarno (SA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala 4/ vetrina 9/ n. 1
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Sarno (SA) - Campania
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Necropoli, tomba 225
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500862932
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Campania
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 310 a.C - ante 301 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'