Il cippo di confine è di pietra calcarea locale forse a forma di cuneo. Attualmente è visibile la sola parte apicale del detto manufatto. La superficie esterna presenta una decorazione fitomorfa riconducibile allo stemma comunale (tre monti e la M); mentre le superfici laterali sono lisce

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE