Nozze di Ercole. processione al tempio di Venere

disegno, 1858 - 1858

Il disegno raffigura una processione al tempio di Venere: al centro, in untempio corinzio tetrastilo, campeggia la figura di Venere Pompeiana, vestita con himation e chitone, con corona turrita sul capo e scettro, cheappoggia il braccio sinistro al timone; è affiancata da un amorino con lunga veste, munito di berretto frigio, bulla e specchio, e da un Priapo con, che scopre il fallo; a sinistra una fanciulla con chitone ed himation, scende le scale del podio per raggiungere Ercole, stante, nudo, con clava e leontè; alle spalle del dio è un corteo con due fanciulle coronate e giovinetti vestiti con tuniche che portano un modellino di tempio ed un albero sacro con serpente; a destra altri giovani recano oggetti e animali per il sacrificio, preceduti da una fanciulla con bracciali e collane, che agita un sistro. I primi due giovani portano una galea, segue un toro, un giovane con agnello sulle spalle, e due giovani che recano un trono dai piedi torniti con rami di mirto e corona

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ inchiostro/ matita
  • ATTRIBUZIONI La Volpe Nicola (1789/ 1876): disegnatore/incisore/pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno raffigura un particolare della pittura che decorava la parete nord dell'"oecus" 9 della Casa delle Nozze d'Ercole a Pompei (VII 9, 47), oggi scomparsa. Bibl: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 1479; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 198
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500573238
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 735
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Pittura di Pompei N. La Volpe - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - La Volpe Nicola (1789/ 1876)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1858 - 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'