lapide commemorativa - bottega campana (seconda metà sec. XVIII)

lapide commemorativa, 1750 - 1799

La lapide, di semplice fattura, è inserita in una cornice in marmo commesso e presenta un'iscrizione sviluppata su ventisette righe

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ commesso/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Casagiove (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemora Ludovico (Luigi) Vanvitelli e ricorda la sua attività artistica svolta nelle Marche, a Roma, a Caserta ed a Napoli fino alla morte avvenuta nel 1773: essa fu realizzata dopo tale data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500092125
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI per esteso - D.O.M./ MEMORIAE LUDOVICI VANVITELLI CASPARIS FILII/ PIETATE IN DEUM MORUM SUAVITATE/ CUM PAUCIS COMPARANDI/ QUI/ NEAPOLI ORTUS ROMAE ISTITUTUS/ BENEDICTI P P XIV PROVIDENTIA ANCONITANORUM PORTUM/ AMPLO ADDITO LOEMOCOMIO/ MAGNIFICENTIOREM FACILIOREMQUE RESTITUIT/ IN PATRIAM A CAROLO UTRIUSCQUE SIC REG(---) ADSCITUS/ CASERTANUM PRAETORIUM/ QUOD CUNCTIS GENTIBUS MIRABILE FORET/ AB IMIS FUNDAMENTIS EXTRUXIT/ SILVIS HORTIS OMNI QUE CULTU EXORNATUM/ ET AQUAM IULIAM TEMPORUM VICISSITUDINE DISIECTAM/TEREBRATO MONTE MULTIPLICI ACUATIONE SUSPENSAM/ PER XXVI M(---) P(---) EODEM DUXIT/ PRINCIPEM VERO URBEM NEAPOLIM/ PAUPERUM HOSPITIO AMBULATIONE AD MARE/ SALIENTIBUS FONTIBUS TEMPLIS THEATRO/ CONDECORAVIT/ CASERTANA CIVITAS/ FERDINANDO I UTR(---) SIC REG(---) ANNUENTE/ GRATI ANIMI ERGO/ TITULUM PONENDUM CURAVIT/ OBIIT KAL(---) MART(---) A(---) R(---) S(---) MDCCLXXIII AET SUAE LXXIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE