Cristo crocifisso

scultura, 1300 - 1349

Scultura

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sebbene la caratteristica iconografica della croce con i bracci divergenti, mentre il ramo centrale si allunga notevolmente, di origine nordica, ricorra in una serie di crocifissi romanico-gotici, l'opera si inserisce agevolmente in un folto gruppo di opere italiane, ispirate ai modelli germanici. L'intaglio opaco e sciatto, incerto tra un'arcaica monumentalità solenne ed un patetismo appena accennato dalla lieve torsione della cassa toracica, più che una ripetizione di esemplari veneto marchigiani, attesta un prodotto di artigianato locale, tanto più se confrontato con il Crocifisso della Parrocchiale di S. Maria a Pugliano che può essere considerato il suo presupposto stilistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059587
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE