angeli adoranti il calice eucaristico

sportello di tabernacolo,

Sportello di tabernacolo con la raffigurazione dell'Adorazione del Calice da parte dei due angeli inginocchiati. Al centro in basso lo stemma dei domenicani, mentre l'IHS è il simbolo del Nome di Gesù

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Maddaloni (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Catello afferma che il punzone della zecca, usato sugli argenti sacri nel periodo dal 1839 al 1872, costituisce il primo punto di partenza per una datazione. Altro riferimento cronologico proviene dall'altare su cui è posta la portella, oggetto di arredo sacro di fine Ottocento. Anche sul piano stilistico, emerge la cultura devozionale del XIX secolo, in larga parte serializzata e generica. Non offre invece indicazioni il punzone dell'argentiere, sconosciuto ala critica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500049060
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI sulla portella, parte superiore - IHS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE