Cristo Redentore con San Vincenzo Ferrer e a Sant'Antonio Abbate

dipinto,

Il dipinto raffigura in alto Cristo Redentore assiso sulle nubi con mantello azzurro ed è circondato da angeli. Sulla sinistra San Vincenzo Ferrer in abito domenicano bianco e nero, sulla destra Sant'Antonio Abate in abito bianco e mantello scuro in atto di adorazione. Tra i due santi un angioletto nudo con una fiaccola, attributo di San Vincenzo Ferrer

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Crosta Thomas (notizie 1759)
  • LOCALIZZAZIONE Maddaloni (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il De Sivo riferisce che il dipinto proviene dalla seconda cappella a destra della chiesa dell'Annunziata, la cappella di San Vincenzo Ferrer. Il dipinto è chiaramente impostato sul culto e la devozione del santo. Gli strumenti stilistici del pittore sono di matrice vagamente solimeniana con concessioni ad espedienti formali ancora seicenteschi. Del Crosta si conosce un quadro di Santa Caterina a Formello di Napoli ed un altro nel santuario della Madonna dell'Arco a Santa'Anastasia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500048983
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso, destra - THOMMAS CROSTA p. 1759 - Thomas Crosta - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'