Ex convento delle Rocchettine

Demanio Comunale, XVI/XVIII - XVI/XVIII
  • OGGETTO convento
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE La fabbrica ha una complessa configurazione planimetrica, dovuta alle successive trasformazioni e stratificazioni. Secondo fonti locali, il convento ebbe origine nel XVI sec e destinato alla clausura, però mancano notizie storiche sicure. Un'indagine accurata è resa difficile dall'impossibilità di visitare l'ala destinata a carcere. Si possono individuare tre periodi: quello originario, presumibilmente quattrocentesco(ambiente isolato a volta estradossata e muratura in pietra calcarea a vista, a destra dello scalone -1460-)destinato alle cucine; di trasformazione settecentesca del corpo di fabbrica principale, caratterizzato da due loggiati; ala terminale del complesso di successiva espansione. Il muro di cinta, che circonda l'insola conventuale comprende anche l'attiguo convento delle suore lateranensi, fa pensare che i due conventi ,per qualche tempo, si fusero in uno solo. Allo stato una parte è occupata dal carcere mandamentale,e l'altra ad istituto professionale, oggi abbandonato
  • LOCALIZZAZIONE Lauro (AV) - Campania , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500025170
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE