Acciarino (semilunato)

Campobasso, sec. VII d.C

Forma di ovale aperto. Sezione rettangolare

  • OGGETTO acciarino semilunato
  • MATERIA E TECNICA ferro temperato; martellato
  • MISURE Lunghezza: 7.4 cm
    Spessore: 0.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE ferro, utensilia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Longobardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sebbene gli acciarini prevalentemente si rinvengano associati a spilloni da fuoco e pietre focaie, in un insieme di tre oggetti (DE VINGO et alii 2001), a Vicenne questa associazione non si presenta in nessun caso, a testimonianza del valore puramente simbolico degli oggetti in tomba. Per una sintesi sull'evoluzione degli acciarini dalla preistoria all'età moderna cfr. CHELIDONIO 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (CB)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO bronzo, accessori di abbigliamento | 44396-44409, 44414, 44418-21, 44426
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400070974
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE