storno (esemplare)

Esemplare tassidermizzato di storno posto su un piccolo ramo. Si tratta di un passeriforme caratterizzato dal piumaggio nero lucente con riflessi violacei e verdi. Le punte delle piume sono bianche. Il becco è aguzzo. Le zampe sono rossastre, la coda è corta

  • OGGETTO storno
  • MISURE Altezza: 12 cm
    Lunghezza: 19.2 cm
    Larghezza: 5.1 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio"
  • LOCALIZZAZIONE palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori)
  • INDIRIZZO Piazza Trento e Trieste, 1, Chieti (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo esemplare tassidermizzato appartiene al Liceo Classico "G.B. Vico" di Chieti, insieme ad altri animali tassidermizzati costituiva la collezione naturalistica del Liceo. Un'etichetta sotto la base riporta alcune informazioni storiche. L'esemplare è stato acquistato dal Liceo, ed è stato tassidermizzato dal professore Florindo Rocchetti nel giorno 18 novembre 1864. Rocchetti ha insegnato Chimica e Farmacia al Real Liceo di Chieti dal 1854 al 1861. Nel 1863 ottenne la cattedra di Chimica Farmaceutica al Regio Liceo de L'Aquila. Dal 1864 al 1867, il professore Florindo Rocchetti insegnò Storia Naturale al Liceo Classico "G.B. Vico" di Chieti. Altre notizie sono prese dalle note redatte dal Prof. Rocchetti nel “Saggio di Studii di Storia Naturale sulla collina di Chieti, fatti dagli alunni della III classe liceale nel corso dell’anno scolastico 1864-1865 sotto la direzione del Professore Florindo Rocchetti” p. 61: “Gen. Sturnus STURNUS VULGARIS – (storno) 2 individui presi nelle pianure del fiume Pescara; novembre 64. Di passaggio in primavera e autunno; a grandi stormi”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni naturalistici-Zoologia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300287742
  • NUMERO D'INVENTARIO 4580
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Università di Chieti-Pescara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'