macchina di atwood

sec. XIX seconda metà

Una colonna metallica sagomata ed un'asta in legno con scala centimetrata sono fissate in posizione verticale ad una pesante base triangolare dotata di piedini regolabili per assicurarne l'orizzontalità. La colonna sostiene una piattaforma orizzontale sulla quale è collocata una puleggia (mancante) il cui asse ruota su quattro piccole ruote girevoli per ridurre l'attrito. Un orologio a pendolo, dotato di un cerchio contasecondi e di un sistema di scappamento ad ancora, è sostenuto lateralmente alla colonna. Questo pendolo viene utilizzato per determinare i tempi di caduta dei gravi. Alle estremità di un filo inestensibile e di massa trascurabile che scorre sulla gola della puleggia sono fissati due gravi di ugual massa ai quali può essere aggiunta una ulteriore massa. Lungo l'asta possono scorrere due cursori in ottone, dotati di vite di bloccaggio: uno costituito da un piattello con due fori attraverso i quali possono passate le due masse ma non la massa additiva, l'altro per arrestare la corsa della massa in caduta

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'