tubo per l'elettrolisi dell'acqua

sec. XIX seconda metà

Una struttura metallica verniciata di nero, fissata ad un treppiedi, è costituita da una colonna cava sagomata nella quale scorre telescopicamente un cilindro verticale al quale è saldato un tubo ricurvo munito alle estremità di due piccole ganasce. Queste ultime sostengono, in un piano verticale, la cella elettrolitica del voltametro formata da un tubo in vetro piegato a V i cui bracci formano un angolo di 60° circa. Una sottile lamina di platino saldata ad un filo conduttore è posta all'interno di ciascun braccio. I fili conduttori permettono il collegamento delle lamine ai poli di una pila esterna. Una delle estremità dei bracci è chiusa a tenuta stagna mentre l’altra è aperta

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'