tasto telegrafico

sec. XIX seconda metà

Questo semplice tasto telegrafico, di tipo verticale, è costituito da una base rettangolare in legno sulla quale sono fissati due morsetti ed il fulcro del tasto realizzati in ottone. Un'asta in legno, a sezione rettangolare, imperniata sul fulcro, è dotata ad una estremità di un pomello. Due punte metalliche arrotondate, fissate alle estremità della parte inferiore dell'asta, possono venire in contatto con le rispettive incudini fissate sulla base. Queste ultime sono collegate mediante cavi in rame ai morsetti uno dei quali è collegato al ricevitore locale l'altro al polo positivo di una pila. L'altro polo della pila è connesso con la terra. Il fulcro è collegato al circuito elettrico che mette in comunicazione le stazioni trasmittente e ricevente. Una molla di richiamo dell'asta è posizionata tra il fulcro ed una estremità

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'