Allegoria della Vittoria che bacia un soldato morente

monumento ai caduti a cippo, 1925 - 1925

L'opera, interamente realizzata in marmo bianco, è costituita da un basamento a gradoni sormontato da un'alta base a pianta quadrata molto semplice; sulla parte superiore è inserita una fascia in bronzo a sostegno di un gladio, anch'esso in bronzo. Sulla faccia frontale è presente un'epigrafe commemorativa, sugli altri lati sono stati inseriti i nomi dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Sulla sommità è presente un imponente gruppo scultoreo costituito dall'Allegoria della Vittoria, raffigurata come un angelo con delle maestose ali spalancate, che pone a terra e bacia un soldato che si è appena immolato per la patria

  • OGGETTO monumento ai caduti a cippo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara
  • MISURE Profondità: 195 cm
    Altezza: 480 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE giardino comunale
  • INDIRIZZO Via Rietina, Scurcola Marsicana (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata realizzata da un artista denominato cavalier Ciocchetti del quale, però, al momento non si hanno notizie. In Italia potrebbero esserci copie dell'opera, una certamente in Basilicata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300282822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI lato frontale della base - SCURCOLA MARSICANA AI SUOI EROI - corsivo maiuscolo - a caratteri applicati in bronzo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE