Santi Costantino, Elena e Giorgio. Santi Costantino, Elena e Giorgio

icona,

PERSONAGGI: S. Costantino, S. Elena, S. Giorgio; ATTRIBUTI: (Costantino) c roce; (Elena) croce; S. Giorgio (drago)

  • OGGETTO icona
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Produzione Greca
  • LOCALIZZAZIONE Rosciano (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella metà superiore sono rappresentati i santi Costantino ed Elena - ai l ati si leggono i loro nomi: = Ho hagios Kost(antinos) = san Costantino; E hagia Elene = sant'Elena -, rivestiti con gli abiti imperiali bizantini (s ui personaggi si v. l'icona con lo stesso soggetto). Secondo la tradizione con la destra tengono la Croce da cui scende il titu lus INBI (Gesù Nazareno Re dei Giudei), mentre con la sinistra reggono lo scettro. Nella parte bassa vi è san Giorgio - Ho hagios Georgios = san Gio rgio - a cavallo che uccide il drago (v. sul personaggio e la scena scheda con la stessa rappresentazione). Si tratta di una icona di scuola popolare diffusa in ambito epirota tra la fine del XVIII e la prima metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300094543
  • NUMERO D'INVENTARIO 43
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI primo quarto, in alto - Ho hagios Kost(antinos) - lettere capitali - a pennello - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE