timpano

scena di combattimento, Chieti, sec. II-I a.C

Timpano con frontoncino liscio in forte aggetto. Al di sotto, l'architrave liscia ed uno zoccolo, pure liscio, delimitano il campo figurato rettangolare. Su uno sfondo, in cui si evidenzia una porta, è rappresentata in fortissimo rilievo una scena di combattimento: avanza verso sinistra, in posizione di attacco, un guerriero nudo con elmo e panneggio dietro il corpo; brandisce l'asta con la destra, pronto a colpire, ed impugna con la sinistra uno scudo rotondo con raffigurazione di volto umano. Tra le gambe del guerriero in ampia falcata, si insinua la gamba dell'avversario caduto di cui non si conserva altro. La muscolatura in tensione è resa con vivace modellato

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'