Dio Padre

statua, 1600 - 1699

In una nicchia sul tamburo della cupola, l'Eterno vestito di viola con manto dorato, reca con la sinistra il globo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Farelli Giacomo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Leosini cita la statua e la attribuisce al cav. Farelli; viene seguito dal Signorini (p. 312). La Gabrielli cita l'opera ma non fa menzione dell'autore e la data al XVIII secolo (p. 18). La statua viene citata anche dal Ciano (p. 44, n. 6) che mantiene la medesima attribuzione allo scultore romano. E' in coppia con un'altra raffigurante il Redentore posto di fronte a questa in un'altra nicchia del tamburo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300012924
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Farelli Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'