statuetta

Minerva, Chieti, 99 a.C - 99 d.C

Il bronzetto rappresenta Minerva stante sulla dx, con la sx in riposo, appena flessa. Indossa un peplo leggero con apotygma che si allinea all'attacco delle gambe e scende in fitte pieghe verticali. Il braccio sx è alzato in fuori, il dx è piegato in avanti. La testa abbastanza piccola è coperta da elmo corinzio crestato

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 7.7 cm
  • CLASSIFICAZIONE SCULTURA/STATUARIA MINIATURISTICA
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Frigerj
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Collezione Pansa
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bronzetto che richiama l'Atena di Mirone in gruppo con Marsia (E.A.A., V, fig. 144) è molto simile ad un bronzetto di Verona abbigliato allo stesso modo, con in più una cintura sotto il seno, e atteggiato alla stessa maniera in modo inverso (braccio dx in alto, sx in avanti)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300009696
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Villa Frigerj
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 99 a.C - 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'