Capriccio con rovine classiche. Architettura fantastica

dipinto, 1750 - 1799

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Ambasciata d'Italia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella documentazione d’archivio relativa ai depositi di opere d’arte presso le Ambasciate si è rintracciata la richiesta avanzata dal Ministero degli Affari Esteri al Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione Generale Antichità e Belle Arti, che reca la data del 17 agosto 1961, di temporanea esportazione del dipinto verso l’Irlanda (Ambasciata d’Italia a Dublino). L'opera si inquadra chiaramente in quel genere del ruinismo particolarmente diffuso in Italia nel corso del XVIII secolo sulla scia del Grand Tour. L'artista sente il bisogno di confrontarsi con l'antico e riproporre ora in forma più fantastica ed irreale, ora in forma più realistica, i monumenti più celebri di Roma, il tutto con un gusto fortemente scenografico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201273318
  • NUMERO D'INVENTARIO 286
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE