martirio di San Sebastiano

dipinto, 1400 - 1449

Figure maschili: carnefice arciere

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Rivodutri (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del frammento destro di un dipinto a forma di lunetta, della cui superficie totale dovrebbe costituire circa un terzo. La scena con tutta probabilità doveva essere quella del martirio di San Sebastiano, fanno fede le gambe che si intravedono di un personaggio a figura stante, che impediscono dunque l'ipotesi di una scena di battaglia. Il dipinto riferibile ad ambito tardo-gotico è di ottima fattura ed è stato di recente molto ben restaurato. Si trovava in origine sulla parete sinistra della chiesa dell'Annunziata demolita a causa dei danni prodotti dal terremoto del 31-XII-1948
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201029323
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1449

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE