Battaglia di Costantino e Massenzio

dipinto, 1600 - 1649

tela su supporto ligneo rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 295 cm
    Larghezza: 467 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • ATTRIBUZIONI Carlo Viva (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto viene commissionato nel 1666 dalla famiglia Barberini a Carlo Viva, detto Carluccio Napoletano, come copia del celebre affresco vaticano raffigurante la Battaglia di Costantino e Massenzio. Situato nella Sala del Trono insieme ai due monumentali dipinti di Giuseppe Belloni (Le Nozze di Peleo e Teti, Bacco e Arianna) raffigura la vittoria del cristianesimo sul paganesimo e all'affermazione e al primato della Chiesa Romana. Nell’Inventario Generale di Quadri dell'Ecc.ma Casa Barberini redatto per ordine di S.Ecc.za il Sig. Principe di Palestrina D. Francesco Barberini l'Anno 1844", da Enrico Di Dominici, è ricordato, al n. 61 come "Carlo Napolitano presso Giulio Romano Battaglia di Costantino contro Massenzio lun.p.24 al.p.13 Anticamera del Ponte con quadri N.69" conservato a Palazzo Barberini, piano nobile, ala sud. Nell'inventario del Cardinale Francesco Giuniore del 1738-40 è ricordato al n. 53 come "Un quadro longo p.mi 25 alto p.mi 15 rap.te la Battaglia di Costantino di Giulio Rom., copiato da Carlo Napolitano, con cornice grande fondo color di noce, con battente e gola roverscia, e filetto, con api ne 4 mezzi, e rami d'albero nelle cantonati il tutto dorato". Nell'Inventario del Cardinal Carlo Barberini 1692-1704 al n. 144: Una Battaglia di Costantino, e Masenzio al: p.mi 18: 1: 24: Cornice noce, e oro con ape e lauri copia di Carluccio Napolitano (Aromberg Lavin, n.144, p. 434)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201010268
  • NUMERO D'INVENTARIO 144
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • ENTE SCHEDATORE Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2022
  • ISCRIZIONI Fronte, in basso a destra - F.128 - numeri arabi - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE