piatto

Roma, 1550 - 1650

vasellame in ceramica, maiolica rinascimentale, piatto . Parte di piatto in maiolica rinascimentale avente orlo leggermente ingrossato e introflesso, breve tesa, cavetto poco profondo, fondo a ventosa. Decoro sulla tesa righe e puntini in blu, e nel cavetto foglie di vite bipartita, fiori e frutta in blu. Sul fondo nel retro è punzonata una lettera non id. probabilmente l'iniziale del nome della suora proprietaria del piatto. E' un motivo che si trova nelle produzioni valdarnesi. Forse si tratta di un prodoto di importazione

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'