balaustrata - ambito romano (sec. XIX)

balaustrata,

balaustra marmorea delimitante altare, costituita da ingresso centrale affiancato da parapetti aventi cinque balaustri e due pilastrini sulle estremità

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE i progetti del Derizet, che costruì l'edificio tra il 1736 e il 1741, non prevedevano la presenza delle balaustre che delimitano oggi i quattro altari laterali. Queste dunque furono poste negli anni successivi, come desumibile pure dalla loro fattura che sembra rimandare al secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863509
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE