balaustrata - ambito romano (sec. XVIII)

balaustrata,

in marmi policromi delimitante altare, costituita da parapetto centrale con dodici balaustri avente alle estremità doppio pilastrino. I due ingressi posti lateralmente sono delimitati da pilastrini che aderiscono alla parete

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE è noto come le due cappelle più grandi poste ai lati dell'altare maggiore fossero un tempo due ingressi laterali che vennero chiusi nel 1751. Le balaustre che li delimitano vi furono dunque collocate dinanzi, successivamente a quest'evento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863503
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE