lapide commemorativa, frammento - bottega italiana (sec. XI)

lapide commemorativa, 1000 - 1099

frammentaria in alto, tagliata in basso

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • MISURE Altezza: 64
    Larghezza: 171.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, edita dal Galletti nel 1760, è stata trascritta da Forcella (1878), che la data all'XI secolo, e descritta da Tomassetti (1896). Essa si trovava sotto due colonnine del braccio più antico del chiostro, assegnato alla metà del XII secolo. Se il suo inserimento fu contestuale alla costruzione di quest'ultimo, l'iscrizione risulterebbe una rara testimonianza della fase benedettina del monastero. La lastra fu tagliata in basso evidentemente per essere reimpiegata; dal testo residuo si evince che essa era posta sulla tomba di un abate di nome Giovanni, del quale si celebrano i meriti in versi. La lapide venne estratta e murata dove è ora intorno al 1970 (testimonianza orale)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863357
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI a tutto campo - ISTE SALVUS POPVLI DVM VIXIT PRAESVL HONORQ/ CREVITQVE METVIT GENS AGARENA NIMIS/ CVIVS IN HOC TVMVLO REQVIESCIT CORPVS HVMATVM/ SPIRITVA ALTI THRONI. REGNA BEATA PETENS./ HIC VELVT HOSPITIV(M) VITAM QVAM DUXIT AGEBAT/ TENDENS AD PATRIAM. QVA PARADYSVA INEST./ FECERAT HVNC TANTV(M) COSTANTE GRATIA XPI/ VINCERE QVO POSET. TELANO GENTIS HEROS/ NEC VACVV(M) MERITIS IOH(AN)N(E)S NOMEN HABEBAT/ CVI SVA VITA FVIT. VALDE PLACERE D(E)O./ SIC FRATRVM REXIT MENTES ET CORPORA SE(M)PER/VT FVGERET QVSQVIS. VELLET OBESSE SVIS/ QVE(M) D(EV)S OMNIPOTENS DIC LECTOR VT ILLVM/ .. - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1000 - 1099

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE