Leonardo Dati

lastra tombale, post 1472 - 1499

Nella parte bassa è presente l'iscrizione mentre il resto della superficie è occupato dal defunto rappresentato a figura intera, supino, la testa poggiata sul cuscino e con gli abiti vescovili decorati con un motivo a conchiglia e foglie. Tutto intorno una cornice decorata a volute con foglia centrale

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del SS. Nome di Gesù all'Argentina
  • INDIRIZZO piazza del Gesù, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide si trovava in origine in Santa Maria sopra Minerva dove il Dati era stato sepolto. In che epoca sia stata rimossa e perchè sia finita al Gesù purtroppo non lo sappiamo. Quì venne però riutilizzata per la sepoltura del vescovo di Vladeslava conte di Rozdrazoff morto il 9 febbraio del 1600. Quando nel 1928-1929 si rinnovò il pavimento della chiesa, sollevando la lastra si scoprì sul rovescio la lapide più antica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200818267
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - v. foto - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1472 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE