capitello, serie - ambito romano (seconda metà sec. XVI)

capitello, 1550-1599

Situato alla sommità delle monumentali paraste in marmo giallo è di ordine composito. Ornato di foglie di acanto lungo tutta la superficie, alla sommità è caratterizzato da una coppia di volute che si dipartono da una corona di ovuli

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA travertino/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del SS. Nome di Gesù all'Argentina
  • INDIRIZZO piazza del Gesù, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fino alla metà del XIX secolo la navata della chiesa era rimasta disadorna con i pilastri in muratura intonacata ed i capitelli di travertino(Dionisi 1982).Un primo intervento(Pecchiai 1952) è registrato nel 1743 quando il prefetto Giovanni Carlo Senepa fece indorare tutti i capitelli e il cordone che li collegava. Durante i lavori voluti da Alessandro Torlonia (1858-1861) i pilastri furono rivestiti con marmo giallo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200762343
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE