Santa Maria Maddalena

dipinto, 1600 - 1649

Forma ottagonale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bilivert Giovanni (scuola)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Abbazia di Casamari
  • INDIRIZZO via Maria, 25, Veroli (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera eseguita, probabilmente su prototipo del maestro, da un allievo romano del pittore fiorentino Giovanni Bilivert, attivo a Roma e Firenze nella prima metà del XVII secolo. La Matteoli (1970, p. 359) pone la data del supposto prototipo al 1636-40, per affinità stilistiche della testa dell'angelo con la testa del Gesù Bambino di Camporecchio, della chioma della Santa con quello della Mansuetudine di Vienna. Assai frequenti sono, del resto, nell'attività del Maestro, le "sante a mezza figura": questa di Casamari è tipologicamente vicina alla S. Caterina della Galleria Pitti di Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200707349
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'