soreglìo (Attingitoio per acqua, ARREDI E SUPPELLETTILI/ CONTENITORI, RECIPIENTI E OGGETTI DI USO DOMESTICO)

XX secolo seconda metà

Oggetto formato da un piccolo recipiente tondeggiante a bocca larga, con due piccole estroflessioni laterali, stagnato all'interno e da un manico lungo e stretto di ferro con l'estremità ricurva. Il manico è di colore nero; il contenitore è color rame, mentre l'interno è grigio argento

  • OGGETTO Attingitoio per acqua
  • MATERIA E TECNICA materiali vari
    tecniche varie
  • CLASSIFICAZIONE ARREDI E SUPPELLETTILI/ CONTENITORI, RECIPIENTI E OGGETTI DI USO DOMESTICO
  • ATTRIBUZIONI Nicodemi, Italo #italiotto# (1920/01/28)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Nicodemi, Italo #italiotto# (1920/01/28)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sig. Nicodemi Ferdinando, figlio di Italo, titolare dell'ultima bottega di fabbro ancora esistente a Roccagorga, esercita il mestiere di venditore ambulante, portando la sua merce (vasellame e utensili domestici), in giro per i mercati e le fiere dei Monti Lepini. L'oggetto in questione oggi ha prevalentemente una funzione decorativa, così come la conca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Attingere l'acqua dalla conca
  • CRONOLOGIA D'USO Ante c/a 1970
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Tipo di contenitore fisico: zona fieristica - dato non disponibile, Supino (FR) - Lazio , ITALIA
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Sante Rossi
    Rossi Sante
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652093
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0