Cristo Salvatore

dipinto,

Entro una nicchia profilata da una fascia bicroma è ancora intuibile in busto di Cristo che benedice con la mano destra e con la sinistra reca un libro chiuso di cui è visibile la coperta gemmata. Il capo è circondato da un nimbo crucifero

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria in Cosmedin
  • INDIRIZZO piazza Bocca della Verità, 18, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento di affresco fu attribuito da Giovenale ai lavori svolti sotto il pontificato di Adriano I (772-795) sulla base dell'analisi della muratura che appare, come quella originale, del VIII secolo. Probabilmente invece il frammento dovrebbe essere di poco successivo, sulla base dei resti e del confronto con il pannello con i Quaranta martiri di Sebaste che Matthiae colloca cronologicamente sullo scorcio del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200430250
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE