stemma

lapide, ca 1500 - ca 1599

Lastra rettangolare incisa

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Forcella ricorda questa lapide nella collocazione attuale, tuttavia i margini rovinati, i due tagli diagonali che la percorrono interamente, il fatto che la lapide non sia murata nella parete, sono elementi che inducono ad ipotizzare un'ubicazione originaria diversa dall'attuale. E' probabile che in origine la lapide fosse collocata nel pavimento della chiesa rimosso nel restauro del 1727
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257137
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI al centro - D. O.M./ GUGLIELMO/ DEL RICCIO.. - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Guglielmo del Riccio - scudo diviso in due campi occupati da un fiore a cinque petali
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE