decorazione pittorica, frammento - ambito romano (sec. VIII)

decorazione pittorica,

La decorazione consiste in una fila di rosette con petali triangolari o lineari, che si dispongono a raggiera attorno ad un bottone centrale. Sono disposte lungo il bordo dell'arco

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli archi risalenti all'VIII secolo facevano parte della sacrestia della primitiva chiesa basilicale. Murati nel XV secolo durante i lavori promossi da Callisto III, vennero riportati alla luce nel 1940, quando, riadattando l'ambiente adibito a casa del custode, venne scoperta l'antica sacrestia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200239174
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE