Santa Caterina di Svezia

dipinto, 1600 - 1699

Dipinto in olio su tela, inserito entro cornice lignea, raffigurante Santa Caterina di Svezia in abiti brigidini, con sguardo rivolto verso l'alto e mano destra al petto; accanto a lei, in primo piano, libro aperto su tavolo in scorcio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come è stato dimostrato nel corso del restauro del 1990, la tela in origine era più ampia, ma venne tagliata per poter essere inserita entro la cornice centinata. La tradizionale attribuzione al Sodoma viene giustamente rifiutata dalla De Angelis, che propone una datazione al secolo XVII. E' citato in: M. A. De Angelis, Chiesa di S. Brigida, in "Le chiese di Roma illustrate", 25, Roma 1991
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200238509
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul libro aperto - REQVI/ SPIRITVS TVI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE