Il miracolo dell'acqua

dipinto, 1867 - 1867

Soggetti sacri: il miracolo dell'acqua. Personaggi: San Girolamo Miani. Figure: orfani; diacono; contadini. Oggetti: brocca; bacile; crocifisso. Costruzioni: monastero; chiesa. Paesaggi: paesaggio con roccia e sorgente; paesaggio con costruzioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gagliardi Pietro (1809/ 1890)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Assieme alla tela di fronte, il dipinto venne posto nella cappella intitolata al fondatore dell'ordine dei Somaschi nel luglio 1867 nel primo centenario della canonizzazionedel santo veneziano. L'opera, fatta eseguire a spese di Giovan Battista Agostini, membro della Congregazione Somasca, illustra uno dei miracoli più celebri del santo: il miracolo avvenuto nell'eremo della Valletta dov'egli eresse la terza abitazione degli orfani e una piccola chiesa dedicata a San Francesco. Trovandosi in difficoltà per la raccolta gionaliera dell'acqua, il santo avrebbe aiutato gli orfani facendola sgorgare dal sasso posto nella grotta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233556
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gagliardi Pietro (1809/ 1890)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1867 - 1867

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'