elemosina di San Tommaso di Villanova

dipinto, 1750 - 1799

Davanti ad un alto edificio, con colonne monumentali, è raffigurato il Santo con ampio manto giallo e la mitra sul capo, in atto di distribuire l'elemosina ai poveri; una donna vestita con abiti da popolana è inginocchiata di fronte, con la mano tesa per ricevere l'obolo; di fianco un altro porge un vassoio; alle spalle del Santo, un chierico e un uomo con barba

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Kuntz Taddeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, collocata precedentemente in sagrestia, è attribuita dallo Schleier al Kuntz, per confronti stilistici, insieme agli affreschi delle volte e dell'abside. Come giustamente afferma Schleier anche in questa opera si nota il modellato scuro, le forme piatte ma "cariche di luce e dipinte in maniera molto larga" (Schleier, 1970, p. 96). A questo proposito lo studioso rinvia, per un interessante confronto, alla maniera di Antonio Velazquez, allievo del Giaquinto e riferimento sicuro per gli svolgimenti pittorici del Kuntz, soprattutto intorno agli anni Settanta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232207
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Kuntz Taddeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'