stallo - ambito romano (sec. XVIII)

stallo, 1700-1799

intagliati a volute e dipinti a piccoli ornati a vernice gialla che fingono intarsi sul dossale e sul rovescio del sedile

  • OGGETTO stallo
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Lorenzo in Lucina
  • INDIRIZZO via in Lucina, 16/a, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE provenienti da s. Maria in Campo Marzio (Santangelo, 1923) si trovavano, in origine, allineati in due serie da 5, alle pareti della terza cappella. A sinistra il coro, in epoca recente, fu poi smembrato e una parte di esso e' sistemata nel presbiterio. (Zocca, nel 1943, descrive gli stalli nella detta cappella, ma già nella descrizione della chiesa del 1947 questi sono già nella collocazione attuale.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200231083
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE