lampada pensile - ambito romano (metà sec. XVIII)

lampada pensile, 1740 - 1760

coppa allungata e sagomata, decorata nella fascia centrale, al di sopra di un'alta gola, da testine di cherubini che si ritrovano anche nei manici, nei punti di attacco delle catenelle di sospensione; piatto superiore ornato da motivi a baccello e riccioli; in basso, pomello terminale a forma di ghianda

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vivace interpretazione dei moduli barocchi e l'uso delle varie tecniche denotano il pregio artistico dell'opera e suggeriscono una datazione alla metà del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200212516
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE