acquasantiera da parete - ambito romano (prima metà sec. XVIII)

acquasantiera da parete, 1700 - 1749

vasca a forma di conchiglia; doppia valva addossata alla parete con, nella parte superiore, croce dei Trinitari e corona

  • OGGETTO acquasantiera da parete
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera presenta caratteristiche stilistiche della tradizione tardo-barocca con le superfici ondulate per graduare la luce sui piani del marmo; la croce dell'ordine dei Trinitari ricorre nella decorazione interna ed esterna della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200199625
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE