fastigio - ambito romano (sec. XVI)

fastigio, 1558 - 1558

Fastigio costituito da cornice mistilinea di stucco dipinto e dorato, caratterizzata in alto al centro da cuore e in basso da gigli; al centro targa con iscrizione

  • OGGETTO fastigio
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
    stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porta si apre in una parete divisoria creata nell'ambiente cinquecentesco che introduce all'oratorio. L'interno di questo primo oratorio filippino, fu poi diviso per dar luce alla chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200175519
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI nella targa - PRIMV BEATI PHILIPPI/ NERII FLORENTINI/ ORATORIVM/ ANNO DNI + MDLVIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1558 - 1558

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE