balaustrata - ambito italiano (metà sec. XVIII)

balaustrata, ca 1740 - ca 1760

conposta di due bracci a loro volta suddivisi in una parte retta perpendicolare al muro della cappella e in un'altra più ampia di linea curva; balaustri sagomati in cottanello alternati a pilastrini rettangolari

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Profondità: 66
    Altezza: 88
    Larghezza: 180
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Maddalena
  • INDIRIZZO piazza della Maddalena, 53, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la balaustrata di questa cappella secondo la descrizione del 1727 (Amici, 1913) era a quell'epoca in legno color del marmo; l'attuale si può ritenere eseguita intorno alla metà sel sec. XVIII in concomitanza con i maggiori lavori svolti nella cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200163994
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE