paramento liturgico - in terzo - manifattura Italia centrale (sec. XX)

paramento liturgico in terzo, ca 1920 - ca 1930

La pianeta è divisa dai galloni in tre fasce ornate da un unico grande motivo foloreale, le corolle sono ricamente in rosa e lilla, quelle piccole in azzurro. Le decorazioni forate sono formate da fili di questo colore e da paillettes accostate

  • OGGETTO paramento liturgico in terzo
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo di ricamo soprattutto la presenza delle paillettes fanno pensare che l'opera sia stata realizzata in tempi recenti, probabilmente nei primi venti o trenta anni del secolo. La decorazione molto ricca e sontuosa rispecchia la tradizionale ornamentazione dei parmetri. Lo stemma è assai simile a quella adottata da Eugenio Pacelli, poi papa Pio XII. Il Pacelli fu vescovo dal 1917 al 1939
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159987
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI fondo - vescovile - Stemma - Pacelli ? - Cappello arcivescovile: colomba col ramo di olivo, con le tre stelle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1920 - ca 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE