lapide commemorativa, frammento - ambito romano (sec. XVIII)

lapide commemorativa,

parte inferiore di lastra semiovale con iscrizione

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la lapide ricorda lavori effettuati nella cappella del Sacramento dal Quirini nel 1740. Galletti (1757) la vide intera su una parete della cappella; le integrazioni dell'iscrizione sono tratte dalla sua trascrizione. Forcella fraintende le sue indicazioni, ritenendo che Galletti l'abbia vista in una parte del coro; la ritiene inoltre smarrita, come anche il Giuviato. Tutti trascrivono MDCCXL anzichè MDCCXXXX. Traduzione dell'iscrizione: questa cappella del Ss. Sacramento nella quale, appunto nello stesso sepolcro costruito per conservare le ceneri del cardinale Marco barbo di Aquileia, il cardinale Angelo Maria Quirini, titolare di san Marco, bibliotecario di S.Romana Chiesa e vescovo di Brescia, nel 1737, degente per grave malattia, aveva ordinato che fossero tumulate le sue spoglie, guarito arricchì di un tabernacolo, di transenne e di altre ornamenti nell'anno 1740
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145486
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI nel campo - (sacellum hoc / Sanctissimi Sacramenti / in quo / scilicet in ipsomet sepulchro / Marci Barbi Card (inalis) Aquileiensis / cineribus abservandis extructo / suos tumulari mandav ) ERAT / (Romae gr) AVI MORBO DECUMBENS / AN(no) MDCCXXXVII / ANGELUS MAR(ia) TIT(ularis) S(anctri) MARCI CARD(inalis) QVIRINVS / S(anctae) R(omanae) E(cllesiae) BIBLIOTHECARIUS ET EP(iscopus) BRIX(iensis) / SOSPES ARA THECA EUCHARISTICA / SEPTIS ALYSQ(ue) ORNAMENTIS / INSTRUXIT / AN(no) MDCCXXXX - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE