Madonna con Bambino tra San Lorenzo Siro e San Tommaso da Morienna

pala d'altare, 1858 - 1858
Platner F (attribuito)
notizie 1858

Personaggi: San Tommaso da Morienna; San Lorenzo Siro; Madonna; BAmbino. Attributi: (San Tommaso da Morienna) abito nero dei monaci benedettini; libro della Regola; (San Lorenzo Siro) pastorale; mitra; piviale; modellino dell'abbazia. Figure: cherubini. Paesaggi

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Platner F (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Palmegiani si leggeva sulla tela: "Ferd. Platner fecit Romae 1858". La figura della Madonna riprende esempi raffaelleschi: il nimbo dorato come quello della Madonna di Foligno, la tonalità del manto, la tipologia facciale, tipicamente rinascimentale infine, e lo schema rigorosamente triangolare e la gravità statuaria qui piuttosto fredda dei personaggi, giganteschi contro il paesaggio. Quest'intenzione di modelli ben noti appare piuttosto superficiale specialmente nella rosa poco approfondita del paesaggio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113846
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1858 - 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'