Madonna col Bambino, una santa e sant'Andrea

dipinto murale staccato, ca 1450 - ca 1499

Pittura murale staccata su supporto. Le figure sono separate da cornici dipinte, decorate con motivi a losanga

  • OGGETTO dipinto murale staccato
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi furono rinvenuti a seguito del sisma del 1979. Demolendo il pavimento della chiesa settecentesca della frazione di Sant'Andrea emersero le strutture murarie dell'edificio preesistente: i muri, protetti dal terreno di riporto addossato, ospitavano una teoria di santi e immagini della Madonna col Bambino e della Madonna di Loreto. Gli affreschi, staccati e riportati su supporto, si considerano eseguiti nella seconda metà del Quattrocento da maestri locali specializzati nell'esecuzione di immagini votive. Nella sequenza sono rappresentati la Madonna con il Bambino, una santa non identificabile per le numerose cadute di pellicola pittorica, e sant'Andrea, dedicatario della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA dato non disponibile
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000218932
  • NUMERO D'INVENTARIO 009_16/12/2016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1450 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE