Orcio in terracotta a corpo globulare rastremato verso il basso; L'ansa, a nastro piatto tricostolato, si attacca alla parte superiore dell'orlo ingrossato e attraversato da una solcatura. Sotto il beccuccio è uno stemma, con tre testine su una banda trasversa e due stelle; lungo la circonferenza massima corre un cordoncino applicato e decorato a tacche

  • OGGETTO orcio
  • MATERIA E TECNICA Terracotta
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Assisi (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma posto sotto il beccuccio appartiene alla famiglia assisisate dei Vigilanti, le iniziali MV e la data 1609 sembrano indicare con buona certezza che l'oggetto sia stato di proproietà di Monaldo Vigilanti. Il recipiente, rinvenuto in Assisi il 21 ottobre 1983 durante gli scavi per il metanodotto in via Borgo Aretino, non presenta caratteristiche di lavorazione che permettano una sicurs identificazione del luogo di produzione (cfr. Frondini F., Notizie storiche delle famiglie nobili e cittadini di Assisi, ms ante 1841, Assisi, Biblioteca Fortini, c. 218 r.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000153561
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI sulla parte superiore dell'ansa, attacco con la bocca - 16 A 09 - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI familiare - Stemma - Vigilanti - Tre testine su una banda trasversa e due stelle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE