Madonna addolorata

rilievo, ca 1575 - ca 1599

Statuetta in bronzo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Altezza: 7,2 cm
    Spessore: 3,92 cm
    Peso: 98 g
    Larghezza: 5,32 cm
  • ATTRIBUZIONI Danti, Vincenzo (maniera)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuetta si trovava nell' ex convento degli Olivetani a Montemorcino Nuovo dove nel 1886 è registrata come "Piccolo busto in bronzo della Vergine addolorata; lavoro sulla maniera del Danti, del secolo XVI, posato su base in legno" (Musei Civici, 1886-1890, III, n. 42), ma se ne ignora la più antica provenienza. Nell'inventario l'opera è ritenuta del sec. XVI, eseguita secondo la maniera del Danti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000017024
  • NUMERO D'INVENTARIO 2139
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1575 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'